Esperienza Personale
Dopo la maturità classica, si è iscritto alla facoltà di Giurisprudenza, dove si è laureato con una tesi in Diritto Romano. Durante l’Università si è occupato di comunicazione (giornalista pubblicista nel 1989, collaboratore di testate nazionali e locali, sia della carta stampata che del web); da molto tempo ormai svolge la professione forense. Abilitato al patrocinio davanti alle Magistrature Superiori, si occupa di diritto civile ed amministrativo. Nell’area civile, oltre al diritto di famiglia, si occupa: di contrattualistica (sia in fase stragiudiziale che patologica del contratto), avendo redatto un notevole numero di contratti per dinamiche realtà imprenditoriali; di patrimonio (successioni, donazioni, immobili, proprietà, possesso ecc.) e locazioni.
Specializzato in Fondi Strutturali Europei, per oltre tre lustri è consulente Senior dell’Autorità di gestione del PSR (Programma di Sviluppo Rurale) Lazio, redigendo pareri pre-contenziosi, volti a delineare la strategia difensiva dell’ente e ad evitare che la lite potenziale sfoci in giudizio avanti alle magistrature amministrativa o ordinaria.
Ha curato statuti, atti costitutivi, patti parasociali di molte start up e spin off di società operanti nei settori delle nuove tecnologie e dell’innovazione. Ha conseguito un Master di II livello “Diritto della Responsabilità Civile e delle Assicurazioni”, campo in cui ha iniziato la propria attività forense. Da alcuni anni è altresì delegato alle vendite e custode per il Tribunale di Velletri nell’ambito delle espropriazioni immobiliari. All’uopo ha frequentato con profitto un corso di Alta Formazione dell’Università La Sapienza per la formazione di delegati alle vendite custodi. Specialista di Privacy, è iscritto al Collegio Italiano Privacy con la qualifica di DPO (Data Protection Officer). DPO di primarie imprese e importanti realtà associative del Paese, è stato cooptato nel 2021 nel Consiglio Direttivo della Fondazione Avvocatura Veliterna, intitolata alla compianta collega Avv. Alessia Meloni. Autore di note a sentenze e articoli pubblicati da Riviste Giuridiche, dal 2023 è Direttore Responsabile della rivista scientifica Online “Quaderni Forensi Veliterni”, edita dalla Fondazione dell’Avvocatura Veliterna.
Honors & Achievements
- 1986 Maturità Classica
- 1989-2001 Giornalista pubblicista
- 1995 Laura in Giurisprudenza magistrale, Università La Sapienza di Roma
- 2000 Abilitazione professionale
- 2011 Mediatore civile commerciale professionista
- 2012 Patrocinio avanti alle Magistrature superiori
- 2015 Master II Livello in Responsabilità Civile e delle Assicurazioni
- 2018 Corso da Data Protection Officer per la consulenza privacy
- 2020 Corso alta formazione dell’Università La Sapienza per la formazione di delegati alle vendite custodi
- DPO e consulente privacy di importanti realtà associative e imprese
- dal 2021 membro del Cosiglio direttivo della Fondazione Avvocatura Veliterna “Avv. Alessia Meloni”
- dal 2023 Direttore Responsabile della rivista scientifica Online “Quaderni Forensi Veliterni”, edita dalla Fondazione dell’Avvocatura Veliterna.